Consigli utili per il lavaggio di:
La rimozione delle macchie di:

Consigli utili per la pulizia e la manutenzione della pelle
Generalmente, il materiale in pelle andrebbe pulito in una lavanderia a secco specializzata nella pulizia e nel mantenimento della stessa. Esistono però, delle regole basilari che possono facilitarne la pulizia:
- Per proteggere la pelle dalle macchie di acqua, potete provvedere prima del loro utilizzo ad impregnarla. I prodotti per l'impregnazione si possono trovare nei negozi specializzati in commercio di tessuti.
- Le macchie di grasso sono asportabili con un panno in fibra inumidito d'acqua calda. Se non è sufficiente, si sconsiglia vivamente di proseguire con questo trattamento. Il grasso verrà assorbito dalla pelle con il tempo.
- Lo sporco secco può generalmente essere asportato con un panno inumidito.
- Le macchie umide non devono mai essere asciugate strofinando. Se invece volete tentare questa soluzione, vi consigliamo di assorbire il liquido con un panno assorbente.

La rimozione delle macchie di:
» Albume
» Birra
» Burro
» Cacao
» Caffè
» Catrame
» Cera
» Cibo
» Colore
» Curry
» Erba
» Frutta
» Gelato
» Grasso
» Ketchup
» Lacca
» Latte
» Liquore
